Itinerario
Incontro con la guida e visita guidata di Firenze attraverso il centro storico. Dopo una breve passeggiata lungo l’Arno, passando davanti alla Biblioteca Nazionale, si giunge a Piazza Santa Croce, dove sorge l’omonima chiesa che ospita, fra le altre, le tombe di Michelangelo Buonarroti, Galileo Galilei e Niccolò Machiavelli e dove si tengono gli incontri del tradizionale Calcio Storico Fiorentino.
Si prosegue poi verso Piazza della Signoria, cuore storico e politico di Firenze, dove è possibile ammirare alcune delle statue più famose del Rinascimento fiorentino, tra cui il Perseo di Benvenuto Cellini, il Ratto delle Sabine del Giambologna e la copia del David di Michelangelo.
Passando accanto agli Uffizi si raggiunge il Ponte Vecchio, poi Piazza della Repubblica, antico foro di Firenze in epoca romana e in seguito trasformata in piazza del mercato.
La visita guidata del centro storico termina nella piazza della cattedrale di Santa Maria del Fiore dove vi sono anche il Campanile di Giotto e il Battistero con le sue famose porte bronzee.
Durata: 3 ore
Per gruppi di più di 15 persone è fortemente consigliato l’uso degli auricolari, prenotabili tramite la vostra guida; all’interno della Cattedrale l’uso degli auricolari è obbligatorio per gruppi di più di 4 persone.
Firenze “città” e Firenze “Uffizi”, 6 ore; Firenze “città” e Firenze “Accademia e Bargello”, 6 ore; Firenze “città” e Firenze “Palazzo Pitti e Boboli”, 6 ore.