Itinerario
Un itinerario michelangiolesco a Firenze che voglia definirsi completo necessiterebbe almeno di un’intera giornata (o anche due), tuttavia è possibile condensare in una visita più breve alcuni elementi molto significativi dell’opera dell’artista. L’itinerario può iniziare da Piazza San Marco, dove Michelangelo prestò apprendistato, e proseguire poi con la Galleria dell’Accademia, dove sono esposti il David e i Prigioni. Per completare l’itinerario “breve” proponiamo di visitare, all’interno delle Cappelle Medicee, la Sagrestia Nuova, realizzata su disegno del Buonarroti, dove si trovano due celebri monumenti funebri e altre opere scultoree dell’artista. Se si dispone dell’intera giornata, si può aggiungere la visita al Museo del Bargello, agli Uffizi o a Casa Buonarroti; consigliamo pertanto di prendere accordi con la guida in proposito.
Durata: 4 o 6 ore
Ingresso Museo dell’Accademia e Cappelle Medicee gratuito per scolaresche in visita, previa prenotazione.