Itinerario
La visita di questo grazioso e piccolo borgo della campagna fiorentina non può che essere incentrato su Leonardo. Tappa principale della visita sarà quindi il Castello dei Conti Guidi di Vinci, all’interno del quale è allestito il Museo Leonardiano, che costituisce una delle più ricche raccolte di modelli che riproducono i progetti leonardiani. Il percorso espositivo permette di comprendere la genialità di Leonardo rispetto ai canoni della ricerca tecnica e scientifica e architettonica del Rinascimento. Si tratta di una visita particolarmente indicata per le scolaresche e può essere conclusa a pochi chilometri da Vinci, in località Anchiano, dove si trova il Museo della Casa Natale di Leonardo.
Durata: 3 ore
Ingresso a pagamento Museo Leonardiano e Casa Natale di Leonardo (biglietto cumulativo).
Vinci e Certaldo, 6 ore.