Itinerario
Per conoscere a fondo Siena è necessario immergersi nella magica e un po’ misteriosa atmosfera delle contrade cittadine, che si contendono il primato durante il Palio del 2 luglio e del 16 agosto. La vostra guida vi proporrà quindi un itinerario alla scoperta di una di queste “città nella città”, facendovi conoscere la fonte dove si tiene il battesimo dei contradaioli, la chiesa per la benedizione del cavallo, il museo che custodisce le memorie e i drappi delle vittorie nel Palio, la piazza dove si organizzano le cene e tutti gli angoli più remoti che hanno un significato particolare in relazione alla preparazione della corsa. Infatti, a Siena il Palio dura tutto l’anno e le due corse sono solo l’epilogo di un’affascinante storia fatta di trattative, inganni, alleanze, tradimenti e grandi speranze. Inoltre, nei giorni immediatamente precedenti alla corsa del Palio, è possibile organizzare visite guidate speciali, da concordare con la vostra guida.
Durata: 3 ore
È richiesta un’offerta per la visita di un museo di Contrada; per gruppi di più di 15 persone è fortemente consigliato l’uso degli auricolari, prenotabili tramite la vostra guida.
Siena “città” e Siena “contrada”, 6 ore.