La lavorazione dell’alabastro a Volterra

Il centro storico di Volterra è tuttora disseminato di piccoli laboratori dediti alla lavorazione dell’alabastro, che in quest’area risale a quasi 3000 anni fa. Sarà quindi interessante, dopo una passeggiata nel centro medievale, entrare in una di queste botteghe per poter conoscere e vedere da vicino i processi di lavorazione artigianale che portano alla creazione di piccole e grandi opere d’arte a partire dalla pietra grezza.
Tariffe 2019
Visite guidate | ||
---|---|---|
Gruppi turistici (9-25 persone) | € 135,00 (Mezza giornata - max 3 ore) | € 270,00 (Giornata intera - max 6 ore) |
Per ogni partecipante in più | € 2,00 | € 4,00 |
Per ciascuna ora supplementare | € 60,00 | € 60,00 |
Tour privati – Individuali (fino a 8 persone) | € 120,00 (fino a 2 ore) |
|
Per ciascuna ora supplementare | € 60,00 |
Recent Posts
26 gen 2015Carnevale di Foiano della Chiana 2015È tutto pronto per l’edizione 2015 del Carnevale di Foiano della Chiana, il borgo toscano in provinc...