Informazioni utili
Norme d’abbigliamento
In tutti gli edifici sacri è richiesto un abbigliamento adeguato, pertanto per evitare spiacevoli inconvenienti all’ingresso si raccomanda di non entrare con calzoncini e gonne troppo corti o con scollature troppo evidenti.
Auricolari
Nei centri cittadini, nei musei e nelle chiese, il diritto del turista a fruire del patrimonio artistico si deve conciliare con il rispetto dei luoghi visitati. Pertanto, consigliamo di concordare con la vostra guida il noleggio di sistemi audio con auricolari, laddove disponibili. Inoltre, in alcuni luoghi, quali la Cattedrale di Santa Maria del Fiore e la chiesa di Santa Croce a Firenze e la Cattedrale di Santa Maria Assunta a Siena, l’uso degli auricolari è obbligatorio; sarà comunque premura della vostra guida fornirvi tutti i ragguagli in proposito.
Check-point per bus turistici
Per accedere a molte città d’arte della Toscana, quali di Firenze, Pisa, Siena e San Gimignano, è necessario registrarsi al check-point pagando la quota dovuta. Per informazioni dettagliate sugli sconti e le agevolazioni disponibili per ciascuna località, consigliamo di rivolgervi alla vostra guida per ricevere tutte le indicazioni.
Meteo Toscana
26 gen 2015Carnevale di Foiano della Chiana 2015È tutto pronto per l’edizione 2015 del Carnevale di Foiano della Chiana, il borgo toscano in provinc...
26 giu 2014Palio di Siena: la “terra in piazza”L’attesa è quasi finita: tra meno di una settimana in un’affollatissima Piazza del Campo...